Un paradiso chiamato Madagascar - Viaggio Madagascar

Un paradiso chiamato Madagascar - Viaggio Madagascar

Menu
  • Home
  • Il paese
      • I parchi naturali
      • Geografia ed ambiente
      • Clima e quando andare
      • Popolazione e cultura
      • Economia
      • Sicurezza
      • Festival e tradizioni
      • Storia e politica
      • Natura e Biodiversità
      • Altri articoli
  • Le zone
      • Il nord
      • Il sud
      • Il centro e gli altopiani
      • L'occidente
      • L'oriente
      • La città di Morondava
      • La città di Toamasina
  • Info utili
      • Fuso orario
      • Burocrazia e visti
      • Elettricità
      • Internet e telefono
      • Moneta
      • Salute e vaccinazioni
      • Cosa mangiare
      • Cosa fare e cosa vedere
      • Viaggiare con bambini
      • Vacanza in Madagascar
      • Villaggi in Madagascar
  • Offerte viaggio
  • Contatto
      • Chi siamo
      • Links
      • Contatto

Altri articoli

Nosy Sakatia l’isola colorata dalle migliaia di orchidee

Un’affascinante giardino esotico, la particolarità della già bellissima isola di Sakatia, immersa nelle acque cristalline dell’oceano Indiano, è la vegetazione tropicale  che la ricopre formata soprattutto da orchidee rarissime.

Un habitat naturale per il mammifero più grande: le balene indisturbate in Madagascar

Nel canale tra la piccola isola di Saint Marie ed il Madagascar le balene transitano tra luglio e ottobre, lasciando le zone fredde dove normalmente si nutrono per recarsi nelle acque calde per la riproduzione.

La ferrovia scenografica da Fianarantsoa a Manakara - Côte Est

Lunga 163 km la linea della costa orientale del Madagascar che si affaccia sull’Oceano Indiano collega la capitale della produzione vinicola malgascia Fianarantsoa (detta anche Fianar) al porto di Manakara.

Dalle spiagge malgasce allo slalom gigante alle olimpiadi: Mia Clerc

Solo 18 anni, e la volontà di fare la differenza, Mialitiana Clerc è la prima donna malgascia che affronta una sfida così grande al campionato del Mondo.

Cosa si mangia in Madagascar?
Le risaie e gli zebù onnipresenti su tutta l’isola sono la principale fonte di cibo.
Madagascar, la ritualità delle donne incinta
Madagascar, la ritualità delle donne incinta
Madagascar, mare e pescatori
Peregrinando sull’isola malgascia si possono incontrare tantissimi villaggi di pescatori.
MADAGASCAR, IL FILM E IL PAESE
Se vi diciamo Madagascar, qual è la prima cosa che vi viene in mente?
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • ...
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
Joomla SEF URLs by Artio

Abbiamo bisogno del tuo aiuto! Clicca MI PIACE ed aiutaci a crescere!


 

Hai voglia di partire? Hai bisogno di informazioni? Scrivici e ti risponderemo!



CAMPO OBBLIGATORIO

CAMPO OBBLIGATORIO

CAMPO OBBLIGATORIO

Valore non valido

CAMPO OBBLIGATORIO

CAMPO OBBLIGATORIO
(*)

Conferma di non essere un robot

La legge italiana punisce con la reclusione i reati concernenti la prostituzione e la pornografia minorile, anche se commessi all'estero.

SONGLINES VIAGGI tour operator - Via F.Nullo, 23 - 50137 FIRENZE - ITALY - Tel. +39 055 602622-602644 Fax +39 055 6540848 Partita Iva: 03820200487 Iscrizione Cciaa 393132 - Licenza num. 503 del 10 apr. 1997

OFFERTE VIAGGIO MADAGASCAR 2017

Un paradiso chiamato Madagascar - Viaggio Madagascar © 2023 Privacy Policy | Cookies Policy